La particolarità della domus consiste in un simbolo inciso sopra la
volta,
sembrerebbe una mezza luna o forse una protome. Al centro sembrerebbe esserci
una sfera incisa. La copertura della domus è composta da svariati solchi,
sembrerebbe per il deflusso dell'acqua meteoriche. La
Domus è immersa nel verde, sembra una piccola casa incantata, penso
spesso a quali tipi di riti potessero svolgersi in questi luoghi di pace
eterna, a cosa potesse essere per loro la morte. Dopo ore passate ad esplorarla
e respirare quell'atmosfera magica, ci incamminiamo alla ricerca di uno dei
nuraghi presenti in zona.
Il sito in questione è un protonuraghe (?) addossato ad una roccia
granitica,
il sito presenta molti crolli, ed è sommerso dalla vegetazione, purtroppo non
riusciamo a capire la planimetria, ma leggendo in un sito parla di proto. Quel
che si può notare sono la grandezza dei blocchi con cui era stato costruito. Che
sia un nuraghe o una domus ben conservata e ben lavorata, che sia una piccola
domus o un nuraghe crollato, non smettono mai di stupirmi e suscitare in me
emozioni indescrivibili. Sono grata di essere nata in questa terra di abili
costruttori che rispettavano e amavano i propri simili e questa meravigliosa
Isola.
#exploration
#history #photography #unionesarda #lanuovasardegna #archeologia #culture
#nature #territory #memory #architecture #travel #mystery #stone #Sardaigne
#Sardinia #Sardinien #Sardaigne
Instagram
Nuraviganne –
Facebook
Naty GuìNuraviganne –
YouTube
Naty Guì. Ph:NG - FC.
Natalia
Guiso
Nessun commento:
Posta un commento