L'esplorazione
di cui vorrei parlarvi oggi riguarda il
complesso archeologico di Sant'Efis, in territorio di Orune, un paese che
confina con il mio. Per arrivare al sito percorriamo una strada immersa negli
alberi di leccio e sughere. Il luogo si trova a 750 metri sopra il livello del
mare, sembra un paesaggio incantato, mi fa pensare a come dovesse essere il
luogo durante l'epoca nuragica, ricco di vegetazione, sembra quasi fatato.
Pochi
metri più a valle si trova un pozzo nuragico semi distrutto, ma ancora
profondamente incantevole , ed un villaggio, con capanne grandi e piccole. Una
in particolare mi ha colpita, sia per l'altezza e lo spessore delle mura, molto
imponenti.
Sono rimasta molto
colpita dal sito, un susseguirsi di epoche e di maestranze architettoniche. Sardegna delle mille
sorprese (ps :se qualcuno volesse
aggiungere qualcosa, o correggermi qualcosa, si senta libero, ma con educazione
, altrimenti verrà educatamente bannato).
Area
archeologia Sant'Efis... Sito nuragico - Romano - Cristiano- Orune. (NU)
Sardegna
.
.
.
#exploration
#history
#photography
#archeologia
#culture
#nature
#territory
#memory
#architecture
#travel
#mystery
#stone
#Sardaigne
#Sardinia
#Sardinien
#Sardaigne
Instagram
Nuraviganne - Facebook Naty Guì
Ph:NG
CF
Nessun commento:
Posta un commento